Sciopero generale del 3 ottobre 2025: scuola, indicazioni per il personale

Sciopero generale proclamato dalla CGIL
Nelle scorse ore ci sono giunti alcuni quesiti e sono state diffuse, strumentalmente, informazioni false; per queste ragioni intendiamo fare chiarezza.
A seguito dell’attacco alla Global Sumud Flotilla da parte dello Stato di Israele e della condizione in cui versa la popolazione civile di Gaza, la CGIL ha proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata il 3 ottobre 2025. Tale iniziativa coinvolge anche tutti i settori della conoscenza, incluso il personale della scuola.
Nella stessa giornata è stato proclamato da tempo uno sciopero generale da altro sindacato. Ciò permette a tutti i lavoratori e lavoratrici di aderire allo sciopero poiché i dirigenti scolastici, hanno già provveduto agli adempimenti obbligatori necessari: raccolta delle intenzioni del personale, comunicazione alle famiglie e organizzazione delle prestazioni indispensabili.
Modalità di adesione e comunicazioni
Si invita tutto il personale dei settori della conoscenza a partecipare con convinzione allo sciopero. Ricordiamo che, in virtù della proclamazione dello sciopero generale da parte della CGIL, possono aderire tutti i lavoratori, sia chi non ha espresso precedentemente la propria intenzione, sia chi si era espresso negativamente. Al contrario, chi ha già comunicato l’adesione allo sciopero non può più revocarla: la dichiarazione fornita sarà utilizzata ai fini della trattenuta stipendiale, secondo quanto previsto dall’Accordo del 2 dicembre 2020 sulle norme di garanzia in caso di sciopero.
Domande frequenti sul diritto di sciopero
Il diritto di sciopero è garantito?
Sì, l’articolo 40 della Costituzione garantisce il diritto di sciopero.
Si può aderire a
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/sciopero-generale-3-ottobre-2025-scuola-indicazioni-per-personale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/