175 anni di storia al servizio della città: il Collegio S. Giuseppe racconta Roma attraverso le sue immagini

In occasione del 175° anniversario dalla fondazione, il Collegio S. Giuseppe ha allestito nell’atrio della scuola un’ampia e suggestiva mostra fotografica. Non si tratta soltanto di un racconto visivo della lunga presenza dell’istituto nel cuore di Roma, al servizio della gioventù, ma anche di un viaggio attraverso la storia della città, la cronaca e le curiosità che ne hanno accompagnato la vita.

Le immagini, selezionate da un ricco archivio e accompagnate da puntuali didascalie, ripercorrono le tappe fondamentali della scuola: dall’arrivo a Roma, nel 1849, dei Fratelli delle Scuole Cristiane – chiamati a educare i figli degli ufficiali francesi giunti a difendere lo Stato Pontificio dalla nascente Repubblica Romana – fino all’unione, nel 1901, con l’Istituto De Merode per volontà di Leone XIII. Dal 1850, presso la Fontana di Trevi, al trasferimento del 1885 in Piazza di Spagna, fino ai giorni

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/175-anni-di-storia-al-servizio-della-citta-il-collegio-s-giuseppe-racconta-roma-attraverso-le-sue-immagini/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000