Culla Trasformabile per co-sleeping di Childhome: la nostra prova e perché può semplificarti le notti

Pubblicato il 3 Ottobre 2025 da Chiara Mainini • Ultima revisione: 7 Ottobre 2025

culla per cosleeping trasformabile

Dormire accanto al neonato senza rinunciare alla sicurezza è una delle prime sfide che affrontano i neogenitori. Per questo motivo abbiamo voluto provare la Culla in lino Childhome, un modello elegante e trasformabile pensato per accompagnare la crescita del bambino e, allo stesso tempo, semplificare la vita quotidiana dei genitori.

Abbiamo scelto di testarla perché rappresenta perfettamente ciò che cerchiamo nei prodotti per i primi mesi: comfort, sicurezza, materiali naturali e durata nel tempo.

Una culla per co-sleeping davvero comoda e funzionale

culla per cosleeping trasformabile

Fin dal primo utilizzo ci è piaciuto il design minimalista e accogliente di questa culla. La struttura in legno di betulla e il rivestimento in lino beige trasmettono un senso di calma e naturalezza che si sposa perfettamente con l’ambiente notte del neonato.

La modalità co-sleeping è pensata per tenere il bambino vicino al letto dei genitori, garantendo contatto e sicurezza durante le poppate notturne. Il materassino incluso (74x40x3 cm) è morbido ma sostenuto, ideale per assicurare una postura corretta al neonato e un sonno sereno.

Abbiamo apprezzato molto la fodera completamente rimovibile e lavabile, che rende la manutenzione facile e veloce anche nei mesi più intensi.

LEGGI ANCHE: Come prendersi cura di un neonato secondo il Metodo Montessori: guida completa

Da culla a tavolo: un mobile che cresce insieme al tuo bambino

culla per cosleeping trasformabile

Uno dei punti forti della Culla Childhome è la sua trasformabilità. Dopo i primi mesi (0-6), quando il bambino inizia a diventare più attivo e non dorme più nella culla, l’intera struttura si trasforma in un elegante tavolino per bambini (80x45x50 cm).

Abbiamo trovato questa funzione estremamente utile: il passaggio da culla a tavolo è intuitivo e rapido, e l’estetica resta coerente con quella di un mobile di design. In questo modo, la culla non viene accantonata ma continua a vivere in casa, diventando un piccolo spazio per disegnare, giocare o leggere.

E quando il tavolino non serve più? Può essere riutilizzato come scatola portaoggetti per libri, giochi o ricordi dei primi mesi. Una soluzione sostenibile e affettuosa, che allunga il ciclo di vita del prodotto e riduce gli sprechi.

Materiali naturali e sicurezza certificata

culla cosleeping

La qualità costruttiva è uno dei motivi principali per cui ci sentiamo di consigliare questa culla. La betulla utilizzata per la struttura è solida e liscia al tatto, mentre il rivestimento in lino (100% poliestere) risulta resistente e traspirante.

Le certificazioni REACH, EN 71-2 e EN 71-3 garantiscono la conformità alle norme europee in materia di sicurezza e assenza di sostanze nocive, un aspetto fondamentale per un prodotto destinato ai neonati.

Anche la manutenzione quotidiana è semplice: basta un panno umido per pulire la superficie, asciugando immediatamente dopo per mantenerla perfetta nel tempo.

Perché ci è piaciuta

Abbiamo amato la Culla Trasformabile Childhome perché è un oggetto che unisce bellezza, praticità e sostenibilità. Non è solo un primo letto, ma un compagno di crescita, pensato per durare e cambiare forma insieme al bambino.

Ci è sembrata perfetta per chi:

  • vuole praticare co-sleeping sicuro senza rinunciare all’estetica
  • desidera una culla in materiali naturali e di qualità
  • cerca una soluzione evolutiva e sostenibile
  • ama l’idea di riutilizzare un arredo nel tempo, trasformandolo in un tavolo o contenitore

In un’epoca in cui si cerca sempre più di acquistare meno ma meglio, questo prodotto rappresenta un piccolo passo verso una genitorialità più consapevole e rispettosa.

In sintesi: la Culla in lino Childhome non è solo un luogo per dormire, ma un piccolo mondo che accompagna i primi anni del bambino, con dolcezza, design e intelligenza.

Le nostre fotografie

Continua la lettura su: https://www.mammafelice.it/2025/10/03/culla-trasformabile-per-co-sleeping-di-childhome-la-nostra-prova-e-perche-puo-semplificarti-le-notti/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000