Filiere tecnologico-professionali, passaggio a ordinamento. Forza Italia: ‘Motore di innovazione e crescita’

Forza Italia rilancia con decisione la riforma delle filiere tecnologico-professionali, chiedendo una rapida approvazione del Decreto Legge n. 127 del 9 settembre 2025 che ne prevede il passaggio a ordinamento. A sostenerlo è Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione del partito, intervenuta al convegno “Passaggio ad ordinamento delle filiere tecnologico-professionali” alla Camera dei Deputati.

Le cosiddette filiere 4+2 – quattro anni di scuola seguiti da due di formazione terziaria tecnologica – sono già riconosciute come progetto innovativo dal PNRR e dal DM 256/2024. L’obiettivo è integrare istituti scolastici, enti di formazione regionali e ITS Academy, rafforzando il legame con il mondo produttivo e riducendo il divario tra istruzione e lavoro.

Secondo Aprea, il nuovo impianto normativo rappresenta una svolta non solo per i giovani, ma anche per gli adulti, nella prospettiva dell’apprendimento permanente: “Uno strumento

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/filiere-tecnologico-professionali-passaggio-a-ordinamento-forza-italia-motore-di-innovazione-e-crescita/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000