Il futuro della didattica: l’intelligenza artificiale protagonista alla Milano Digital Week

La Milano Digital Week ha ospitato un dibattito cruciale sul futuro dell’educazione, con l’evento “Generazione AI – La nuova sfida della scuola”. Organizzato da Yellow Tech e dal Think-tank Tortuga, l’incontro ha riunito esperti, docenti e rappresentanti istituzionali per discutere l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella didattica.

Paolo Branchini, della Segreteria tecnica del Ministro Valditara, ha affrontato il tema del divieto degli smartphone in classe: “Non ostacola l’uso dell’AI. A scuola si utilizzano pc e laptop configurati per limitare le distrazioni, mentre lo smartphone resta uno strumento sociale”.

Il dibattito ha evidenziato la necessità di una formazione digitale di base per studenti e docenti. Diana De Marchi, Consigliera del Comune di Milano, ha sottolineato il rischio di un divario tecnologico, proponendo un patentino digitale per i più giovani.

Antonio Pisante di Yellow Tech ha definito l’AI “la più grande rivoluzione della storia”, capace di offrire un insegnamento personalizzato e adattivo. Tuttavia, il 36% dei docenti ignora che oltre l’80% degli studenti già utilizza l’AI.

Il confronto ha ribadito l’urgenza di ripensare la scuola italiana in chiave sistemica, per affrontare con coraggio e responsabilità la rivoluzione digitale.

Leggi anche:

SCUOLA – PITTONI (LEGA), EMENDAMENTI DECRETO VERSO IL TRAGUARDO

SBC: con il crollo delle nascite continueranno i tagli nelle scuole

Segui i canali social di InformazioneScuola


InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-futuro-della-didattica-lintelligenza-artificiale-protagonista-alla-milano-digital-week/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000