Il futuro della didattica: l’intelligenza artificiale protagonista alla Milano Digital Week

La Milano Digital Week ha ospitato un dibattito cruciale sul futuro dell’educazione, con l’evento “Generazione AI – La nuova sfida della scuola”. Organizzato da Yellow Tech e dal Think-tank Tortuga, l’incontro ha riunito esperti, docenti e rappresentanti istituzionali per discutere l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella didattica.
Paolo Branchini, della Segreteria tecnica del Ministro Valditara, ha affrontato il tema del divieto degli smartphone in classe: “Non ostacola l’uso dell’AI. A scuola si utilizzano pc e laptop configurati per limitare le distrazioni, mentre lo smartphone resta uno strumento sociale”.
Il dibattito ha evidenziato la necessità di una formazione digitale di base per studenti e docenti. Diana De Marchi, Consigliera del Comune di Milano, ha sottolineato il rischio di un divario tecnologico, proponendo un patentino digitale per i più giovani.
Antonio Pisante di Yellow Tech ha definito l’AI “la più grande rivoluzione della storia”, capace di offrire un insegnamento personalizzato e adattivo. Tuttavia, il 36% dei docenti ignora che oltre l’80% degli studenti già utilizza l’AI.
Il confronto ha ribadito l’urgenza di ripensare la scuola italiana in chiave sistemica, per affrontare con coraggio e responsabilità la rivoluzione digitale.
Leggi anche:
SCUOLA – PITTONI (LEGA), EMENDAMENTI DECRETO VERSO IL TRAGUARDO
SBC: con il crollo delle nascite continueranno i tagli nelle scuole
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-futuro-della-didattica-lintelligenza-artificiale-protagonista-alla-milano-digital-week/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it