La dura vita dei Dirigenti Scolastici, allenatori che scendono in campo (quasi) 7 giorni su 7. Senza poter scegliere squadra

Lavorare, nei periodi più intensi, anche 10 o 11 ore al giorno, compresi il sabato e la domenica. Essere un punto di riferimento per centinaia se non migliaia di persone tra studenti, famiglie e docenti sparse a volte su più edifici scolastici, gestire persone che non sempre remano nella tua stessa direzione e che non puoi scegliere, facendo i conti con risorse economiche non sempre adeguate. Questa potrebbe essere tranquillamente la descrizione del lavoro del dirigente scolastico, meglio noto come preside, che nell’immaginario collettivo rappresenta il “capo supremo” dell’organizzazione scolastica e che, in fondo, non ha tutto questo potere Ad affermarlo è una delle massime “esperte in materia”: Cristina Costarelli, dirigente lei stessa e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio. L’occasione nella quale Skuola.net l’ha raggiunta è una sorta “primo giorno di scuola dei presidi”, ovvero un evento organizzato per dare il benvenuto ai neo

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-dura-vita-dei-dirigenti-scolastici/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000