Studentessa minacciata in Toscana: Toccalini (Lega) condanna la violenza politica

Roma, 3 ottobre 2025 – Un episodio preoccupante ha avuto luogo in una scuola superiore in Toscana. Una studentessa iscritta alla Lega Giovani è stata minacciata da una coetanea appartenente a un altro gruppo politico studentesco. Luca Toccalini, deputato e Segretario della Lega Giovani, ha espresso la sua solidarietà alla giovane vittima e ha condannato fermamente l’accaduto.

“Solidarietà alla studentessa toscana minacciata e vessata da giorni solo perché fa parte della Lega Giovani”, ha dichiarato Toccalini. “Siamo stanchi di vedere che in alcune scuole vige il pensiero unico, a volte alimentato dal benestare di certi docenti e dirigenti scolastici”.

Il deputato ha evidenziato l’inaccettabilità di demonizzare l’avversario politico con “azioni deprecabili e linguaggi non consoni a un confronto civile”. Questo è particolarmente grave in un ambiente educativo dove si formano le coscienze dei cittadini del domani.

Toccalini ha insistito sulla necessità della libertà di espressione: “Ognuno deve essere libero di manifestare il proprio pensiero senza essere minacciato e bullizzato”. Le sue parole sottolineano l’importanza di un dibattito sano e rispettoso all’interno delle scuole, lontano da intimidazioni e violenze.

Questo episodio solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sul rispetto delle opinioni politiche nei contesti educativi. È fondamentale promuovere un clima di dialogo e rispetto reciproco tra gli studenti.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/03/studentessa-minacciata-in-toscana-toccalini-lega-condanna-la-violenza-politica/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000