Atrani: Giornata ecologica “Puliamo il Mondo” coinvolge i bambini nella tutela del mare

Domenica 5 ottobre, il pittoresco borgo di Atrani, noto per essere il più piccolo d’Italia, parteciperà alla storica campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente. Questa giornata ecologica è dedicata alla salvaguardia del mare e della spiaggia, coinvolgendo attivamente i più giovani.

Un evento per la comunità e per l’ambiente

Al termine della funzione religiosa, i bambini di Atrani saranno i veri protagonisti dell’evento. Accompagnati dalle loro famiglie e dai volontari locali, scenderanno in spiaggia per partecipare a una serie di attività di pulizia. Grazie al kit fornito da Legambiente, che include cappellini, guanti protettivi, pinze raccogli-rifiuti, pettorine, bandiere e cartelli “Area Pulita”, i bambini avranno l’opportunità di vivere un’esperienza di cittadinanza attiva e di sensibilizzazione ambientale, imparando l’importanza di prendersi cura dei luoghi che amano.

Un messaggio di amicizia e solidarietà

In aggiunta, la giornata vedrà la partecipazione di Tra.Vel.Mar., che sosterrà l’iniziativa donando una copia del libro “Le avventure del pesciolino Pongo e le perle della luna”. Questa favola delicata racconta la storia di un pesciolino rosso che sogna di vedere il mare, aiutato dal suo amico bambino. Il racconto invita a riscoprire, attraverso gli occhi dei più piccoli, il valore dell’amicizia, della solidarietà e della collaborazione, valori che sono alla base della campagna “Puliamo il Mondo”.

Operazione di pulizia dei fondali marini

La giornata non si limiterà solo alla pulizia della spiaggia. I sommozzatori della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) della Lega Navale Italiana sez. di Amalfi, guidati dal dott. Carlo Mancuso, saranno impegnati in immersioni per recuperare rottami e reti fantasma dai fondali marini antistanti la spiaggia di Atrani. Questo importante intervento sarà supportato dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Salerno, dalla Miramare Service S.r.l., che si occuperà della raccolta e smaltimento dei rifiuti, e dall’Azienda Speciale Atrani Next Hub, che garantirà assistenza logistica.

Il ruolo di Legambiente e della comunità

Un contributo fondamentale all’iniziativa è fornito dal Circolo Legambiente Costa d’Amalfi, attivo da anni nella promozione di progetti di educazione ambientale e tutela del territorio. Il referente del circolo, Luigi Sommariva, ha dichiarato: «Una giornata speciale da vivere insieme ai bambini. Dedicata all’impegno, alla cura del territorio, al senso di comunità e all’amore per la nostra terra».

Le parole del Sindaco

Il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, ha sottolineato l’importanza di questa giornata: «Vedere i bambini protagonisti, con il loro entusiasmo e la loro voglia di partecipare, è il miglior messaggio che possiamo lanciare: il futuro del mare e dell’ambiente è nelle mani delle nuove generazioni». Ha anche ringraziato Legambiente, la Capitaneria di Porto, i sommozzatori FIPSAS, e tutti i volontari e cittadini che hanno scelto di partecipare.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre, con le operazioni che inizieranno dalle ore 10:00 sulla spiaggia di Atrani. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e a tutti i volontari che desiderano contribuire a rendere più pulito il mare e più bello il nostro mondo.

Invito alla partecipazione

La giornata “Puliamo il Mondo” rappresenta un’opportunità unica per unire la comunità di Atrani e sensibilizzare le nuove generazioni sulla tutela dell’ambiente. Unisciti a noi per fare la differenza!

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/04/atrani-giornata-ecologica-puliamo-il-mondo-coinvolge-i-bambini-nella-tutela-del-mare/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000