Concorso pubblico per Manager Didattico all’Università di Ferrara: Un’opportunità imperdibile nel settore amministrativo

L’Università di Ferrara, un’istituzione accademica di prestigio situata in Emilia Romagna, ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti nell’Area Funzionari – Settore Amministrativo gestionale, profilo Manager Didattico. Questa selezione è un’importante opportunità per professionisti del settore, con particolare attenzione a garantire parità e pari opportunità nell’accesso al lavoro.

Dettagli del concorso

Posizioni disponibili

  • Numero di posti: 2
  • Profilo professionale: Manager Didattico
  • Settore: Area Funzionari – Settore Amministrativo gestionale
  • Area geografica: Emilia Romagna
  • Valutazione: Per titoli ed esami

Scadenze importanti

  • Data di apertura delle candidature: 19 Settembre 2025, ore 12:00
  • Data di chiusura delle candidature: 09 Ottobre 2025, ore 12:00

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

  1. Cittadinanza:
    • Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea.
    • Cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato.
  2. Età:
    • Non inferiore ai 18 anni.
  3. Diritti Civili e Politici:
    • I candidati devono godere dei diritti civili e politici, con particolare attenzione per quelli non cittadini italiani.
  4. Idoneità Fisica:
    • Idoneità fisica all’impiego, ove richiesta. L’Amministrazione si riserva il diritto di sottoporre i vincitori a visita medica.
  5. Titolo di Studio:
    • Diploma di laurea triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. I titoli conseguiti all’estero devono essere accompagnati da provvedimento di equipollenza.
  6. Obblighi militari:
    • Essere in regola con le norme riguardanti gli obblighi militari.
  7. Certificato di servizio:
    • Per i candidati che richiedono la riserva, è necessario allegare un certificato di fine servizio autenticato.

Modalità di candidatura

La domanda di ammissione deve essere redatta e inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma PICA. I passaggi da seguire sono:

  1. Registrazione: Collegarsi al sito PICA e registrarsi inserendo i dati richiesti.
  2. Compilazione della domanda: Selezionare il bando di concorso e compilare la domanda online, assicurandosi di inserire tutte le informazioni richieste.
  3. Documentazione necessaria: Allegare i documenti richiesti in formato .pdf/A, tra cui:
    • Curriculum vitae firmato.
    • Documento di identità.
    • Codice fiscale.
    • Eventuale certificato rilasciato da struttura sanitaria pubblica per misure compensative.
    • Eventuale documentazione di preferenza.
  4. Pagamento del Contributo: Effettuare un pagamento di € 10,00 tramite la procedura PagoPA.

Informazioni aggiuntive

  • Parità di Opportunità: L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro. L’uso del genere maschile nel testo è solo per esigenze di semplicità.
  • Controllo della domanda: La data di presentazione telematica della domanda è certificata dal sistema PICA, e le istanze in stato “bozza” non saranno considerate valide.

È fondamentale rispettare le scadenze e seguire attentamente le istruzioni per garantire una candidatura valida.

Link utili

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/04/concorso-pubblico-per-manager-didattico-alluniversita-di-ferrara-unopportunita-imperdibile-nel-settore-amministrativo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000