Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un progetto dell’Istituto Clinico Interuniversitario in occasione della giornata internazionale della dislessia

http://www.cislscuola.it/uploads/media/Progetto_Giornata_internazionale_della_dislessia_25.pdf

05.10.2025 10:53

Categoria: Formazione e Aggiornamento, Integrazione alunni disabili, Scuola dell’infanzia, Scuola primaria

In occasione della giornata internazionale della dislessia, che ricorre l’8 ottobre, l’Istituto Clinico Interuniversitario I.C.I. (centro clinico e di ricerca gestito dal Consorzio Universitario Humanitas) la cui attività si incentra sulla valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica e sulla messa in atto di percorsi di trattamento riabilitativo, neuropsicologico e psicoterapeutico, propone un percorso di sensibilizzazione rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla Dislessia e sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Il progetto punta a promuovere la conoscenza delle caratteristiche associate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, a favorire nei bambini la comprensione del valore degli strumenti compensativi e dispensativi, a offrire un punto di ascolto e consulenza per il personale scolastico.

Sono previsti laboratori esperienziali in classe (della durata di 45 minuti), guida all’utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi, uno sportello di consulenza per il personale scolastico, che dal 6 al 10 ottobre sarà disponibile gratuitamente previa prenotazione presso la segreteria del centro clinico ICI (0637518159).

Per attività in presenza nelle scuole, una psicologa (dott. Valentina Gagliardi) e un logopedista (dott. Federico Ruiz) sono disponibili nei giorni 14, 21 e 28 ottobre (o in altre date da concordare).

Maggiori informazioni sulle pagine web dell’ICI.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/dislessia-e-disturbi-specifici-dellapprendimento-un-progetto-dellistituto-clinico-interuniversita/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000