Maestri per sempre

La storia di un incontro fortuito, che risveglia ricordi e bellissime emozioni. Perché il legame tra insegnanti e alunni dura nel tempo, e a restare impressi nella mente di bambine e bambini non sono solo gli insegnamenti, ma anche la dedizione e la cura che abbiamo dedicato loro in un tratto di vita. Come ci racconta Maria Concetta Messina in questo articolo.
Mi piace molto andare a mangiare a Trastevere, qua a Roma. A parte l’atmosfera suggestiva, si possono gustare i tipici piatti della cucina romana, tra i quali gli immancabili “carciofi alla giudia” che sortiscono in tanti, compresa me, una sorta di dipendenza. Mi trovavo per l’appunto lì, in una bella e calda giornata di giugno, dopo una sfiancante passeggiata sui sampietrini delle splendide viuzze del centro.
Ad accogliermi un giovane cameriere molto distinto
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/10/05/maestri-per-sempre/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/