Autorizzazione alla doppia iscrizione, percorsi abilitanti e TFA Sostegno. Nota MUR

Roma – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha risposto alla nota della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) riguardante la sovrapposizione dei percorsi formativi dei docenti con il X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico. Questo intervento è stato motivato dalla necessità di garantire al sistema scolastico nazionale un adeguato numero di docenti qualificati, in particolare per l’insegnamento agli alunni con disabilità.

Contesto della sovrapposizione

La nota CRUI 001-3143, datata 12 settembre 2025, evidenziava le possibili problematiche legate alla coincidenza temporale tra le fasi conclusive dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione all’insegnamento e l’avvio del X Ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico. Questa situazione potrebbe creare difficoltà per gli aspiranti docenti che intendono completare il loro percorso formativo senza intoppi.

Proposta del MIM

In risposta a questa situazione, il MIM ha ritenuto condivisibile la proposta della CRUI di consentire la contemporanea iscrizione ai corsi di studio di abilitazione e ai corsi di specializzazione per il sostegno. Questa soluzione è stata già attuata nell’anno accademico 2024-2025, come previsto dall’articolo 4, comma 7, del D.M. 19 marzo 2025, n. 270.

Vantaggi della contemporaneità

Consentire la contemporanea iscrizione ai corsi rappresenta un passo importante per garantire che gli aspiranti docenti possano completare le loro formazioni senza ritardi. Questo approccio non solo facilita l’accesso alle specializzazioni necessarie, ma contribuisce anche a mantenere un flusso costante di nuovi insegnanti nel sistema scolastico, fondamentale per affrontare le sfide educative attuali.

Prospettive future

Il MIM ha inoltre espresso l’auspicio che in futuro si possano allineare le tempistiche relative all’organizzazione dei diversi percorsi formativi. L’obiettivo è garantire che tutti i percorsi possano concludersi entro il 30 giugno di ciascun anno accademico. Questo allineamento favorirebbe una programmazione più ordinata e funzionale, sia per gli Atenei che per gli aspiranti docenti, permettendo una migliore pianificazione delle attività formative e professionali.

Con l’implementazione di misure più flessibili e coordinate, il Ministero si impegna a garantire un sistema educativo sempre più efficiente e inclusivo, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli studenti, in particolare quelli con disabilità.

Nota MUR

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/06/autorizzazione-alla-doppia-iscrizione-percorsi-abilitanti-e-tfa-sostegno-nota-mur/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000