Sciopero generale del 3 ottobre/1. Legittimo o no?

Contenuti correlati
Lo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 3 ottobre prima dal sindacato autonomo USB, e successivamente anche dalla CGIL (“per non farsi scavalcare”, come hanno commentato quasi tutti i giornali) non ha avuto motivazioni economiche, ma dichiaratamente politiche: la solidarietà con la popolazione di Gaza e la causa palestinese, la condanna delle operazioni militari israeliane e la protesta contro l’intervento che ha bloccato la navigazione della “Global Sumud Flotilla” verso Gaza. Viste le motivazioni lo sciopero era legittimo o no?
Secondo la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (CGSSE), non lo era a causa del mancato rispetto dell’obbligo di preavviso legale, fissato in almeno 10 giorni dalla legge 146/90 concernente lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
I sindacati promotori dello sciopero, anche con una dichiarazione di Maurizio Landini, leader della CGIL, hanno replicato che l’articolo 2, comma 7, della
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sciopero-generale-3-ottobre-legittimo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/