Sciopero generale del 3 ottobre/1. Legittimo o no?

Contenuti correlati

Lo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 3 ottobre prima dal sindacato autonomo USB, e successivamente anche dalla CGIL (“per non farsi scavalcare”, come hanno commentato quasi tutti i giornali) non ha avuto motivazioni economiche, ma dichiaratamente politiche: la solidarietà con la popolazione di Gaza e la causa palestinese, la condanna delle operazioni militari israeliane e la protesta contro l’intervento che ha bloccato la navigazione della “Global Sumud Flotilla” verso Gaza. Viste le motivazioni lo sciopero era legittimo o no?

Secondo la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (CGSSE), non lo era a causa del mancato rispetto dell’obbligo di preavviso legale, fissato in almeno 10 giorni dalla legge 146/90 concernente lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

I sindacati promotori dello sciopero, anche con una dichiarazione di Maurizio Landini, leader della CGIL, hanno replicato che l’articolo 2, comma 7, della

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sciopero-generale-3-ottobre-legittimo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000