Ata, confronto sulla revisione dell’organico e informativa sulla procedura d’infrazione per la reiterazione dei contratti a termine

UIL Scuola RUA: Finte progressioni di carriera che s-valorizzano i lavoratori e alimentano conflitti e responsabilità a costo zero per l’Amministrazione.
Martedì 7 ottobre 2025 si è svolto l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali, con il seguente ordine del giorno:
Prosieguo del confronto sul Decreto interministeriale relativo alla revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale ATA; Aggiornamenti sulla procedura d’infrazione europea in materia di abusiva reiterazione dei contratti a termine del personale ATA.
La UIL Scuola RUA ha ribadito con chiarezza all’Amministrazione che l’organico ATA attuale è da tempo insufficiente e che la revisione prevista per l’attuazione dell’art. 50 del CCNL 2019/2021 – non sottoscritto dalla UIL Scuola – rischia di produrre effetti pesantemente negativi per i lavoratori e per l’intera comunità scolastica.
Revisione degli organici
Operatore scolastico
Abbiamo denunciato come la nuova figura dell’operatore scolastico rappresenti un duplicato inutile e divisivo del collaboratore scolastico, a cui si aggiungono solo due mansioni — una delle quali comporta maggiori responsabilità e richiede una formazione specifica e un riconoscimento economico adeguato:
a) attività qualificata, ma non specialistica, di assistenza e monitoraggio delle esigenze igienico-sanitarie degli alunni con disabilità;
b) supporto ai servizi amministrativi e tecnici.
L’introduzione di questa figura provocherà una drastica riduzione dei posti di collaboratore scolastico, rendendo più difficili i trasferimenti e rallentando le immissioni in ruolo.
A ciò si aggiunge l’incertezza sui titoli di studio richiesti, oggi in una fase di stallo e confusione, nonostante
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/ata-confronto-sulla-revisione-dellorganico-e-informativa-sulla-procedura-dinfrazione-per-la-reiterazione-dei-contratti-a-termine/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/