Claudio Sassetti: ‘Vorrei che le discipline del teatro e della vita di palcoscenico possano diventare materie di studio effettive’

Di Sara Morandi

In un momento in cui l’arte e l’educazione si intrecciano con nuove sfide e opportunità, il maestro Claudio Sassetti, celebre tenore e rinomato insegnante di canto, condivide la sua visione per una scuola del domani che possa plasmare le future generazioni mediante le arti. Noto per la sua passione e dedizione, Sassetti ha recentemente presentato uno dei suoi ultimi progetti, “Puccini Intimo“, un omaggio che esplora le composizioni più intime e suggestive del compositore italiano, rivelando un lato meno conosciuto di Puccini. Il suo sogno per il sistema educativo è un mondo in cui il teatro e la musica diventino parte integrante del curriculum scolastico, offrendo nuove opportunità lavorative e avvicinando i giovani al ricco patrimonio artistico italiano. Con una profonda convinzione nelle potenzialità del nostro paese, il maestro Sassetti auspica una scuola che creda e investa nel talento e nella creatività

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/claudio-sassetti-teatro-vita-materia-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000