Contratto “Istruzione e Ricerca”, FLC CGIL: aumenti insufficienti per docenti e Ata. Inaccettabile lo scippo del potere d’acquisto dei salari

https://www.flcgil.it/~media/originale/26700984009217/tagli-07.jpg

Roma, 9 ottobre – “Nel corso dell’incontro odierno, l’Aran ha illustrato gli aumenti medi mensili previsti per il personale della scuola: 136 euro lordi , di cui oltre il 60% già anticipato e percepito. Ciò significa che l’aumento effettivo in busta paga si aggirerà attorno a 47 euro medi lordi. A queste somme si dovrebbe aggiungere un compenso una tantum di 142 euro lordi” si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

“Se queste cifre – continua la nota – dovessero essere confermate senza ulteriori possibilità di incremento, saremo costretti a ribadire le difficoltà già denunciate fin dall’inizio di questa trattativa, caratterizzata da forti ritardi nell’apertura del negoziato e da risorse inadeguate. Qualche modesto progresso registrato, dopo mesi di negoziato, riguarda le relazioni sindacali. Un po’ troppo poco per un settore che si fa carico della formazione delle future generazioni del Paese”.

Per la FLC CGIL la questione centrale resta quella salariale: “non intendiamo accettare una riduzione di ben due terzi del potere d’acquisto dei salari. Per andare avanti è necessario uno stanziamento di risorse aggiuntive che faccia giustizia dell’iniquità retributiva subita dalla categoria degli educatori, la più sottopagata d’Europa, e riconosca a docenti e Ata quel differenziale retributivo che serve per recuperare il potere d’acquisto dei salari, falcidiati dall’inflazione registrata nel triennio 2022-2024. La parola va adesso alla legge di bilancio dove si misureranno le reali intenzioni del Governo”.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/contratto-istruzione-e-ricerca-flc-cgil-aumenti-insufficienti-per-docenti-e-ata-inaccettabile-lo-scippo-del-potere-d-acquisto-dei-salari.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000