La nobile umanità della scuola: il messaggio di Mattarella

Nel suo articolo “A scuola tutto l’anno con Sergio Mattarella” dedicato all’inaugurazione dell’anno scolastico 2025-2026 a Napoli, Biagio Scognamiglio restituisce la profonda lezione civile e morale offerta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Da Nisida al Santobono, fino all’Istituto Alberghiero “Rossini”, il Presidente ha indicato alla scuola italiana il compito di essere — come ha detto — una «grande, preziosa seminatrice di libertà, democrazia e civiltà». Le tre tappe della giornata presidenziale non sono state scelte a caso: il carcere minorile di Nisida, dove la speranza rinasce attraverso il teatro; l’ospedale pediatrico Santobono, dove l’infanzia ferita ritrova la fiducia; e l’Istituto Alberghiero “Rossini”, dove i giovani imparano un mestiere e una forma di dignità.
In ognuno di questi luoghi Mattarella ha testimoniato che la scuola non è soltanto un luogo di istruzione, ma una comunità di riscatto e di umanità.
Scognamiglio commenta con finezza la “nobile umanità” del
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/umanita-scuola-messaggio-mattarella/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/