Aumenti stipendiali per i docenti: le ipotesi in discussione tra ARAN e sindacati

In corso di trattative tra ARAN e sindacati, si discute una nuova ipotesi di incremento retributivo per il personale docente, con aumenti mensili della retribuzione tabellare previsti a partire da gennaio 2024. Gli importi, da corrispondere per 13 mensilità, sono differenziati in base all’anzianità di servizio e al grado scolastico.
Le fasce di anzianità considerate vanno da meno di 8 anni a oltre 35 anni. Per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, gli aumenti variano da 105,49 € a 152,67 € lordi mensili. Per i docenti diplomati della secondaria di secondo grado, si parte da 105,49 € fino a 157,45 €. Gli insegnanti della scuola media e di educazione fisica vedrebbero incrementi da 114,18 € a 169,17 €. Infine, i docenti laureati della secondaria di secondo grado potrebbero ottenere aumenti da 114,18 € fino a 177,51 €.
Questi importi sono ancora in fase di negoziazione e suscettibili di modifiche. I sindacati stanno valutando l’impatto netto degli aumenti e la loro equità tra i diversi gradi scolastici.
Leggi anche:
ATA, nuovo reclutamento: il MIM valuta concorsi triennali per stabilizzare i precari
Assegno unico universale ottobre 2025, in arrivo arretrati e rivalutazione?
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumenti-stipendiali-per-i-docenti-le-ipotesi-in-discussione-tra-aran-e-sindacati/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it