Approvato al Senato il ddl per il riconoscimento degli studenti ad alto potenziale cognitivo

È stato approvato, il 7 ottobre 2025, il disegno di legge denominato “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo e delega al Governo per il riconoscimento dei medesimi”.

Della prima approvazione di una possibile futura legge per il riconoscimento degli studenti ad alto potenziale cognitivo ha dato l’annuncio il Ministero dell’Istruzione e del Merito in questa nota. Il testo approvato è disponibile qui (in formato PDF).

La proposta di legge, che prevede interventi finalizzati all’inclusione scolastica degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo, ora passa alla Camera e il suo percorso può essere seguito in questa pagina.

Nel testo troviamo la seguente definizione: «per alunno o studente ad alto potenziale cognitivo si intende l’alunno o lo studente che, nel corso degli studi, abbia manifestato, in una o più aree,

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/10/13/approvato-al-senato-il-ddl-per-il-riconoscimento-degli-studenti-ad-alto-potenziale-cognitivo/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000