Viaggio nella scuola finlandese: ‘Diario di bordo’, prima puntata

Fiducia, equità, autonomia, responsabilità. Quattro parole chiave che aprono la prima puntata di un reportage da Helsinki e che guideranno le successive uscite. Un racconto in più puntate per capire cosa funziona, cosa scricchiola nel celebrato sistema educativo finlandese, e cosa può ispirare davvero la scuola italiana. L’occasione l’ha offerta la missione EVOLVE, coordinata da IPRASE (l’Istituto trentino per la ricerca e la sperimentazione educativa), che ha visto sul territorio finlandese una delegazione trentina: tredici dirigenti scolastici insieme all’assessora all’istruzione Francesca Gerosa – che ha fortemente voluto l’iniziativa, alla dirigente generale del dipartimento istruzione della Provincia Francesca Mussino, al sovrintendente Giuseppe Rizza, alla dirigente del Servizio istruzione Sandra Cainelli, al presidente di IPRASE Angelo Paletta (Università di Bologna), al direttore generale di IPRASE Luciano Covi

Cosa c’è nella prima puntata

Il racconto si apre con le visite a EDUFI (Agenzia nazionale per l’educazione) e FINEEC (valutazione dell’istruzione): qui emerge con chiarezza la fiducia come architrave del sistema e il conseguente

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/viaggio-nella-scuola-finlandese-diario-di-bordo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000