Gli alunni e i chatbot dell’Intelligenza Artificiale. Una sfida educativa per la tutela e la consapevolezza
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è entrata nelle scuole con la promessa di rendere più efficiente la didattica e di personalizzare lo studio. La sua diffusione si è però intrecciata con trasformazioni sociali profonde che riguardano l’identità dei più giovani e il loro modo di cercare sostegno. La disponibilità continua di dispositivi mobili, l’abitudine a conversare in ambienti digitali e la facilità con cui i sistemi generativi imitano il linguaggio umano hanno reso i chatbot interlocutori percepiti come prossimi e rassicuranti. La linea che separa lo strumento dalla relazione si è assottigliata, aprendo nuovi spazi di interazione che chiedono agli adulti di interrogarsi sulla qualità educativa di tali scambi.
La dimensione relazionale adolescenziale vive di sperimentazione e di ricerca di appartenenza. In questa fase evolutiva i ragazzi provano forme di autoesplorazione che richiedono tempo, attenzione e risposte non stereotipate. Un sistema conversazionale può offrire immediatezza
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/alunni-chatbot-ia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/