Innovation Days 2025 – Puglia

Innovation Days 2025 – Puglia
Martedì 21 ottobre 2025, ore 10:00 – 13:00
Villa Romanazzi Carducci, Bari

24oreventi.ilsole24ore.com/id-2025-puglia/

Dall’Intelligenza Artificiale alla Green Energy, il futuro è già iniziato. L’innovazione è oggi il pilastro della competitività, soprattutto quando si parla di internazionalizzazione delle imprese. Una ricerca del Centro Studi Confindustria – CSC Advisory evidenzia come il raddoppio della capacità innovativa possa incrementare del 29% l’export dei Paesi avanzati. È in questa prospettiva che torna Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore organizzato in collaborazione con Confindustria, che martedì 21 ottobre farà tappa in Puglia. L’incontro potrà essere seguito in presenza alla Villa Romanazzi Carducci di Bari.

La mattinata di lavori si aprirà alle 10.00 con i saluti istituzionali di Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore, Mario Aprile, Presidente Confindustria Bari e BAT.

Subito dopo, spazio al Market Watch Regionale con Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy di Banca Ifis.Il programma entrerà poi nel vivo con un focus sull’innovazione come leva per ridurre il gender gap, al centro del confronto Daniela Stolfi, Direttore Generale Base Protection, e Elena Palozzo, Funzionaria 4.Manager.

A seguire, il tema dell’Intelligenza Artificiale in azienda sarà approfondito con Giuseppe Illuzzi, Innovation Manager del Gruppo Natuzzi, e Claudio Vigasio, CEO ARXivar.

Il progetto ConfIN Hub, come sbloccare il potenziale digitale per accrescere la competitività, sarà invece al centro del dialogo con Felice Vitulano, Direttore MEDIS-DIH.

Il dibattito proseguirà con un confronto sull’efficienza energetica per le imprese con Piero De Fazio, Responsabile Sezione Processi e Materiali per Applicazioni Energetiche di ENEA, e Pasquale Guastamacchia, Direttore Generale Guastamacchia.                                                        

Spazio anche ai finanziamenti per l’internazionalizzazione con l’intervento di Maria Luisa Miccolis, Head of Sales PMI, SACE.             

La mattinata sarà chiusa da una tavola rotonda dedicata al sostegno finanziario per l’innovazione con la partecipazione di Mario Galassini, Expert Partner EFESO Management Consultants, Anna Guglielmi, Managing Partner Entangled Capital, e Deborah Setola, Partner Arkios Italy M&A.

L’evento si concluderà con un light lunch di networking che offrirà a relatori, partner e pubblico in sala l’occasione per un confronto diretto sulle sfide e le opportunità della transizione digitale e sostenibile.

Innovation Days è organizzato in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria, Confindustria Bari e Barletta-Andria-TraniConfindustria Innovation Hub, con il supporto di 4.Manager e Partner 24 ORE.

MAIN PARTNER dell’evento sono Banca Ifis e TIM EnterpriseOFFICIAL PARTNER sono Audi e SACE, mentre PARTNER ISTITUZIONALE è CDPEVENT PARTNER è IstatLOCAL PARTNER è ArxivarMEDIA PARTNER dell’appuntamento sono Radio Norba e Telenorba.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=178526 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000