Semplificazioni amministrative: la FLC CGIL invia al Ministero dell’istruzione le sue proposte

La FLC CGIL trasmette al Capo Dipartimento, per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, Dott. Nando Minnella, le sue proposte da discutere al tavolo delle semplificazioni amministrative come da impegni presi nell’ultimo incontro del 27 giugno 2025.
Le proposte ordinate in uno specifico catalogo sono costituite da venti punti concernenti: estromissione di Passweb dalle scuole e rivalse INPS; pagamento tempestivo dei supplenti temporanei; funzionamento del sistema SIDI; necessità delle proroghe per l’implementazione del PNRR fino al 2026; problematica relativa ai viaggi d’istruzione e relativi monitoraggi; adempimenti relativi ai flussi di cassa; compilazione graduatorie supplenze a carico di AT e USR; deposito alla Corte dei Conti dei conti giudiziali degli agenti contabili; procedure di verifica avviate su PON/FESR, sulla legge 440 e PNRR; rapporto con le Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS); difficoltà legate all’applicazione del codice degli appalti nelle scuole; rapporto con altri Enti; contenzioso; collegio per la tutela della libertà di insegnamento in materia di sanzioni disciplinari; inadeguatezza dei criteri per la determinazione del reclutamento del personale ATA; stabilità del personale ATA; sicurezza: formazione dei lavoratori e delle figure sensibili a livello centrale e negoziazione centralizzata di tariffe e condizioni per i contratti assicurativi; coerenza delle leggi con le esigenze delle scuole: norme attuative specifiche; armonizzazione dei tempi dell’Amministrazione ai tempi della scuola: i tempi della scuola sono 1 settembre/31 agosto e non 1 gennaio/31 dicembre.
Nella lettera si sollecita una tempestiva convocazione del Tavolo di confronto stante anche l’incertezza operativa in cui versano le
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/semplificazioni-amministrative-la-flc-cgil-invia-al-ministero-dell-istruzione-le-sue-proposte.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/