Verso una scuola italiana più equa: le proposte del CNDDU sul rinnovo contrattuale docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha presentato una serie di proposte per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Istruzione e Ricerca 2022-2024. L’obiettivo è valorizzare la professione docente, garantendo sostenibilità economica e maggiore equità territoriale.
Le previsioni attuali indicano aumenti medi annui tra 1.200 e 1.500 euro lordi, con arretrati di circa 1.450 euro per docente. Tuttavia, tali incrementi non colmano il divario con la media europea: un docente italiano post-rinnovo guadagnerebbe circa 33.000 euro annui, ben lontano dai 55.000 euro della Germania o dai 47.000 della Francia.
Tra le proposte del CNDDU spicca l’introduzione di un’“Indennità di equità territoriale e costo della vita”, con una dotazione iniziale di 400 milioni di euro annui. Questa misura mira a differenziare i salari in base al costo della vita, premiando le aree metropolitane e quelle più svantaggiate, per contrastare la fuga dei docenti e garantire pari opportunità.
Il Coordinamento sottolinea inoltre la necessità di un Fondo Nazionale per la Valorizzazione Professionale dei Docenti, con risorse destinate alla formazione continua e all’innovazione didattica. Investire nei docenti è fondamentale per rilanciare la scuola italiana e allinearla agli standard europei.
Leggi anche:
Con l’introduzione della festività del 4 ottobre, salgono a 12 i giorni di festa all’anno
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/verso-una-scuola-italiana-piu-equa-le-proposte-del-cnddu-sul-rinnovo-contrattuale-docenti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it