Comune di Napoli: 175 assunzioni tra funzionari socioeducativi e maestre per rafforzare i servizi educativi

Napoli – La Giunta del Comune di Napoli ha annunciato oggi un’importante iniziativa per il potenziamento dei servizi educativi per l’infanzia, con la sottoscrizione di 45 contratti di lavoro per il profilo professionale di Funzionario socioeducativo. Questo personale sarà assegnato a partire dal 1° settembre 2025 negli asili nido delle Municipalità cittadine.

Un piano di assunzioni strategico

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di rafforzamento degli organici comunali, avviato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi negli ultimi anni. “Il nostro obiettivo è garantire servizi educativi di qualità e rispondere alle esigenze delle famiglie napoletane,” ha dichiarato il sindaco Manfredi.

In aggiunta ai 45 nuovi funzionari, il piano assunzionale prevede l’attivazione di 130 contratti a tempo determinato per maestre della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Questa misura mira a rispondere tempestivamente alle necessità delle strutture educative cittadine, garantendo un ambiente di apprendimento adeguato per i più piccoli.

Investimenti nel settore educativo

Negli ultimi tre anni, il Comune di Napoli ha già provveduto all’immissione in servizio di oltre 200 unità di personale a tempo indeterminato, tra educatori e maestre. Queste assunzioni sono parte di un impegno costante per potenziare la rete dei servizi educativi e scolastici comunali, garantendo così continuità e qualità nell’istruzione.

Parallelamente, l’Amministrazione comunale ha annunciato l’intenzione di pubblicare a breve un nuovo concorso pubblico per maestre a tempo indeterminato, con l’obiettivo di consolidare in modo strutturale la dotazione organica del settore.

Impegno per le famiglie e per la qualità educativa

L’insieme di queste azioni testimonia l’impegno dell’ente nel garantire la qualità e la continuità dei servizi educativi. “Siamo consapevoli dell’importanza di sostenere le famiglie e valorizzare le professionalità impegnate nel sistema scolastico cittadino,” ha aggiunto il sindaco.

Le istanze possono essere presentare on-line dalle ore 9.00 del giorno 20 ottobre alle ore 12:00 del giorno 31 ottobre 2025 secondo quanto disposto nell’avviso pubblico allegato.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/15/comune-di-napoli-175-assunzioni-tra-funzionari-socioeducativi-e-maestre-per-rafforzare-i-servizi-educativi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000