“No alle Indicazioni nazionali”: scuola democratica in piazza il 18 ottobre

Collettiva.it
All’insegna dello slogan “No alle indicazioni nazionali 2025, No al ritorno al passato. La scuola democratica riprende la parola”, il 18 ottobre si terranno iniziative in tutto il Paese (a Roma presidio davanti al Mim alle 10, ndr) per discutere e contestare le scelte di politica scolastica del governo tutte orientate a ridisegnare la missione della scuola pubblica e la figura del docente secondo un modello autoritario e regressivo.
Nelle Indicazioni nazionali 2025, infatti, si ritorna ad una scuola nozionistica e trasmissiva, dove la relazione educativa è rigorosamente unidirezionale: il docente insegna, l’alunno impara. Lo spostamento di paradigma dalla scuola dell’apprendimento alla scuola dell’insegnamento è evidente. Il tutto infarcito dall’esaltazione della cultura individualistica – elitaria e selettiva – del talento della persona.
C’è la chiara volontà di stravolgere e soppiantare la visione propria delle precedenti Indicazioni, quelle del 2012, di una scuola aperta e inclusiva, calata in un contesto plurale e multiculturale, in cui la cultura e l’apprendimento sono rappresentati come processo dinamico che stimola atteggiamenti di ricerca, connessione, riflessione.
Mentre la storia,
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/no-alle-indicazioni-nazionali-scuola-democratica-in-piazza-il-18-ottobre.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/