Scontistica per il personale scolastico: Il MIM ti dà la piattaforma, i soldi li metti tu

Il MIM ha pubblicato l’Avviso per la sottoscrizione di convenzioni finalizzate alla vendita al personale scolastico di beni e servizi a condizioni agevolate tramite un’apposita piattaforma digitale.
Le convenzioni riguarderanno i seguenti settori: alimentare e ristorazione, cultura e intrattenimento, vacanze e viaggi, centri estivi, abbigliamento e articoli sportivi, servizi per le famiglie, sport e palestre, tecnologia ed elettronica.
Continua così l’azione del Ministero nell’elargizione di sconti e agevolazioni rivolte a docenti, ATA e dirigenti dopo quelli già attivati l’anno scorso riguardanti viaggi in treno, in aereo, spese alimentari, servizi bancari, ecc.
Riteniamo questa iniziativa un’operazione mortificante per la dignità del lavoro.
I servizi e beni offerti, per quanto scontati, dovranno essere comunque pagati dai lavoratori senza che il MIM ci metta nulla.
In un vero “piano welfare” il Ministero dovrebbe prevedere appositi finanziamenti e i servizi da mettere a disposizione dei lavoratori dovrebbero essere contrattati con le organizzazioni sindacali.
Ma di tutto questo non c’è traccia.
Si tratta ancora una volta di un modo per sviare l’attenzione dal nodo vero: il riconoscimento economico e professionale del personale della scuola.
Siamo di fronte a un’iniziativa mistificatoria e deprimente.
Il valore di chi lavora nella scuola non si afferma con sconti o convenzioni, ma con contratti rinnovati, stipendi adeguati e risorse certe.
È prioritario pertanto ridare centralità alla contrattazione, stanziare le risorse necessarie nella prossima legge di bilancio al fine di consentire il pieno recupero del potere d’acquisto degli stipendi del personale.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scontistica-per-il-personale-scolastico-il-mim-ti-da-la-piattaforma-i-soldi-li-metti-tu.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/