Al Liceo la matematica in fiaba

Raccontare la matematica: c’era una volta un teorema… Le fiabe matematiche del Liceo “N. Copernico”

Gli studenti della classe 2Fs del Liceo scientifico matematico “N. Copernico” di Prato, nell’anno scolastico 2024/2025, hanno dato vita a una raccolta di fiabe matematiche, realizzate con il coordinamento della prof.ssa di Matematica Lucia Grossi e della prof.ssa di Italiano e Latino Alessandra Di Bella.

Le Fiabe Matematiche nascono dal desiderio di tessere legami tra fantasia e matematica, per rendere accessibili concetti complessi attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente. Il progetto intende mostrare come discipline apparentemente lontane possano dialogare tra loro, dando vita a un sorprendente connubio tra logica e immaginazione, nella convinzione che «i linguaggi sono molteplici, ma la cultura è una» (I. Dionigi, Il presente non basta).

Gli alunni si sono ispirati ad alcuni temi fondamentali dell’evoluzione del pensiero matematico — dai tre celebri problemi classici dell’antichità, la duplicazione del cubo, la trisezione dell’angolo e la quadratura del cerchio, fino alla geometria sferica di Riemann e al paradossale albergo infinito di Hilbert, emblema della modernità e della riflessione sui concetti di infinito e numerabilità.

Le fiabe che seguono sono il frutto del lavoro creativo e collaborativo degli studenti, che hanno saputo trasformare idee matematiche in racconti ricchi di immaginazione e significato.

Leggi le fiabe:

Il video

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/al-liceo-la-matematica-in-fiaba/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000