IA a scuola: uno strumento per crescere. Webinar gratuito il 27 ottobre

L’intelligenza artificiale non è un futuro lontano, ma una realtà che sta già trasformando la scuola, il lavoro e la società. Molti la guardano con timore, ma l’AI è innanzitutto uno strumento: può semplificare, potenziare, stimolare nuove idee e aprire mondi prima impensabili.

Museo del Risparmio e Tuttoscuola dedicano ai docenti un webinar gratuito lunedì 27 ottobre, alle ore 16.30, per riflettere insieme su come accompagnare i ragazzi a sviluppare un uso consapevole e critico dell’AI, capace di rafforzare competenze, creatività e spirito imprenditoriale. Titolo del webinar: “IA a scuola: uno strumento per crescere e orientarsi nel futuro”.

Successivamente sarà disponibile anche la registrazione dell’evento.

IL PROGRAMMA DEL WEBINAR

Moderatore: Valentina Furino, Tuttoscuola

Ore 16:30 – 16:50

Intelligenza artificiale e pensiero critico: accompagnare i giovani a un uso consapevole

Andrea Orlandini, ricercatore CNR-ISTC

Orlandini guiderà una riflessione sull’importanza di educare i ragazzi non solo a usare l’AI, ma a comprenderne i

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ia-a-scuola-webinar-gratuito/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000