Strumenti di calcolo

In questa pagina ho raccolto alcuni strumenti utili per accompagnare i bambini nelle prime attività di calcolo.
Dalla linea dei numeri alla tavola pitagorica, potete scegliere e scaricare liberamente il materiale che più si adatta al vostro percorso di apprendimento.
Sono strumenti che favoriscono la comprensione del numero, delle operazioni e delle relazioni tra le quantità.
La linea del 20 con cursore
Un supporto visivo e manipolativo perfetto per esercitarsi con addizioni e sottrazioni entro il 20.
Il cursore mobile consente di spostarsi avanti e indietro, aiutando i bambini a visualizzare i salti numerici e a comprendere i concetti di “precedente/successivo” e “aggiungere/togliere”
Scarica qui la linea del 20 con cursore (PDF)
Ecco come costruire la linea del 20 interattiva:
1- Ritaglia la striscia dei numeri e il cursore.
2- Con un taglierino, incidi e rimuovi la parte bianca interna del cursore, in modo da creare una piccola finestrella.
3- Plastifica sia la striscia sia il cursore, poi ritaglia nuovamente lungo il contorno esterno.
4- Sul retro del cursore, fissa con una pinzatrice una sottile striscia di feltro per creare un passaggio dove poter infilare e far scorrere la linea dei numeri.
Per altre versioni interattive delle linee dei numeri (con la rana che salta in avanti e il gamberetto che torna indietro), potete leggere questo articolo:
Tavole pitagoriche
Le tavole pitagoriche sono strumenti fondamentali per visualizzare le moltiplicazioni e scoprire le regolarità dei numeri.
Sono utili per memorizzare le tabelline e favorire l’autocorrezione.
Scarica la tavola pitagorica 10 x 10 qui
Scarica la tavola pitagorica 20 x 20 qui
Stampatele su cartoncino o plastificatele per un uso duraturo in classe o a casa.
Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/strumenti-di-calcolo/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/