Se ti va condividi l’articolo!
Costruire la pace, parola per parola
Nella nostra scuola abbiamo realizzato un’Unità di Apprendimento dedicata al tema della pace. Tutto è partito dalla lettura del libro
“Città blu, città gialla” di Ljerka Rebrovic, una storia che parla di due città molto diverse tra loro, i cui abitanti imparano pian piano a conoscersi, a capirsi e a convivere in armonia.
Dalla lettura è nata una riflessione: cosa significa davvero “pace”? Abbiamo scoperto che non è solo l’assenza di guerra, ma un modo di vivere insieme, rispettando le differenze, collaborando e ascoltandosi.
Con l’aiuto del programma
WordArt, ogni alunno ha scelto parole e frasi che per lui rappresentano la pace: amicizia, rispetto, solidarietà, accoglienza, gentilezza, collaborazione… Le abbiamo unite in colorate nuvole di parole, che abbiamo poi esposto nei corridoi della scuola per ricordare ogni giorno l’importanza di costruire la pace, a partire dai gesti più semplici.
È stato un percorso che ci ha insegnato che la pace non si insegna solo con le parole, ma soprattutto con l’esempio e con il cuore.
Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.
Continua la lettura su: https://www.maestraanita.it/attivita-sulla-pace/ Autore del post: Maestra Anita Fonte: https://www.maestraanita.it/