Assicurazione sanitaria integrativa: il MIM sottopone una nuova ipotesi di CCNI. La FLC CGIL non sottoscrive

https://www.flcgil.it/~media/originale/4678043244990/valutazione-23-2.jpg

Nell’incontro svoltosi in data 20 ottobre 2025 tra MIM e organizzazioni sindacali, l’Amministrazione ha proposto una nuova ipotesi di CCNI per la definizione dei criteri di accesso al sistema di assistenza integrativa sanitaria per il personale della scuola – in sostituzione di quella già illustrata in data 11 agosto 2025 – per estendere la copertura assicurativa anche ai precari con supplenza al 30 giugno e al 31 agosto.

A questo fine vengono messe a disposizione ulteriori risorse (15 milioni di euro per gli anni 2026, 2027, 2028, 2029 in aggiunta ai 65 milioni già stanziati) derivanti dai risparmi conseguenti alla riduzione del numero di componenti della commissione dell’esame di Stato, da sette a cinque membri, così come disposto dal DL n.127 del 9 settembre 2025.

La posizione della FLC CGIL

La FLC CGIL ha evidenziato che, sebbene la nuova proposta di accordo del MIM comprenda anche il personale precario tra i destinatari dell’assicurazione sanitaria escluso nella primitiva stesura del CCNI, restano però numerose altre criticità:

le risorse stanziate, 80 milioni di euro per ciascuno dei prossimi 4 anni, sono insufficienti a garantire una copertura sanitaria adeguata stante la platea dei destinatari molto estesa (oltre 1.200.000 di addetti); non c’è chiarezza circa le prestazioni che verranno erogate che potrebbero essere fortemente limitate e circoscritte;  lo stanziamento si limita solamente ai prossimi 4 anni, senza nessuna garanzia che il servizio venga assicurato anche per il futuro;   i finanziamenti derivano in massima parte da tagli

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/assicurazione-sanitaria-integrativa-il-mim-sottopone-una-nuova-ipotesi-di-ccni-la-flc-cgil-non-sottoscrive.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000