I lavoratori e le lavoratrici di INDIRE prendono parola in difesa dei diritti

https://www.flcgil.it/~media/originale/47841414643910/assemblea-06-2.jpg

La settimana scorsa abbiamo vissuto insieme quattro giorni di assemblee sindacali per restituire valore al tempo dei lavoratori e delle lavoratrici di INDIRE: un tempo trascurato, svilito dall’amministrazione; il tempo delle infinite attese e degli impegni disattesi.

È il tempo dei precari in scadenza a dicembre e in attesa di essere stabilizzati. È il tempo del personale tecnico-amministrativo in attesa di una prima procedura di valorizzazione da più di un decennio. È il tempo di chi è sottoinquadrato e in attesa di essere riconosciuto per la propria formazione. È il tempo perso, quello senza dar seguito all’assegnazione di risorse destinate ai lavoratori e alle lavoratrici di INDIRE dalla Legge di Bilancio 2022: quattro milioni incassati nel corso degli anni, di cui solo una minima parte è stata utilizzata, mentre nulla è stato ancora distribuito al personale tecnico-amministrativo e nessuna nuova procedura è stata ancora attivata per i passaggi dal III al II livello di ricercatori e tecnologi.

In queste quattro assemblee, al centro sono stati il diritto e la parola.

Abbiamo dedicato un approfondimento alla guerra in Ucraina e al genocidio palestinese, analizzando come il diritto internazionale sembri oggi essere alla mercé di chi decide di usare la forza: è ciò che ha subìto la Flotilla, impegnata in una missione di pace e aggredita nelle acque internazionali da un’azione violenta e contraria alla legge da parte di Israele

Abbiamo dedicato un’assemblea al Contratto e alla contrattazione, denunciando come il governo e le amministrazioni

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/ricerca/i-lavoratori-e-le-lavoratrici-di-indire-prendono-parola-in-difesa-dei-diritti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000