Leggere “Pippi Calzelunghe” nel 2025

A partire da questo mese, vi proponiamo alcuni consigli di lettura da portare in classe. Con la rubrica “Una storia al mese”, vi accompagneremo alla scoperta di autori e generi letterari, per stimolare in bambine e bambini la curiosità, il piacere di leggere e la condivisione di idee e riflessioni.
Trecce rosse, calze spaiate, scarpe enormi e una forza straordinaria: è proprio lei, Pippi Calzelunghe!
Nata ottant’anni fa dalla fantasia della scrittrice svedese Astrid Lindgren, Pippi continua ancora oggi a sorprenderci: è una bambina fuori dal comune, indipendente e autentica, che non ha paura di essere se stessa.
Perché leggere Pippi Calzelunghe alle bambine e ai bambini del 2025? Perché Pippi non è solo un personaggio divertente, ma un simbolo di libertà, di accettazione e di forza interiore. In un mondo che spesso spinge tutti
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/10/20/leggere-pippi-calzelunghe-nel-2025/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/