Elezioni Fondo Espero 2025: con la FLC CGIL, il tuo futuro previdenziale è in mani esperte

https://www.flcgil.it/~media/originale/69595473784418/fondo-scuola-espero-elezioni-2025-nostri-impegni-2.jpg

Il 27, 28 e 29 ottobre si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Scuola Espero. Speciale elezioni.

La FLC CGIL candida una squadra seria e competente perché la tua pensione integrativa merita una gestione etica e rigorosa, vicina a chi lavora.

Per un futuro sereno e dignitoso servono scelte consapevoli.
Difendiamo la pensione pubblica e valorizziamo la previdenza complementare.

Vota la lista FLC CGIL
Fare futuro ogni giorno, insieme
I nostri impegni

Più valore ai tuoi risparmi, meno spese di gestione

Governance trasparente e semplificazione dei rapporti con gli aderenti

Gestione con professionalità e competenza

Pari diritti tra pubblico e privato

Allargamento degli investimenti indirizzati a sostenibilità sociale e ambientale

Nuove politiche di investimento a favore della pace

Sostegno all’economia reale e alle imprese del territorio

___________________

Più valore ai tuoi risparmi, meno spese di gestione
Governance trasparente e semplificazione dei rapporti con gli aderenti
Gestione con professionalità e competenza

Più valore ai risparmi, trasparenza, stabilità e adeguatezza delle politiche di investimento.

Il fattore costi è un elemento fondamentale negli investimenti previdenziali perché meno spese a carico dei lavoratori significa più capitale utile agli investimenti e, quindi, più montante finale, cioè una rendita pensionistica complementare più alta.

La COVIP scrive sul suo sito che “un Indice Sintetico dei Costi del 2% invece che dell’1% può ridurre il capitale accumulato dopo 35 anni di partecipazione al piano pensionistico di circa il 18%”.

Quindi, eleggere dei propri rappresentanti nella governance del Fondo Espero attenti ai

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/previdenza/elezioni-fondo-espero-2025-con-flc-cgil-tuo-futuro-previdenziale-in-mani-esperte.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000