Manovra, per la scuola meno di niente

https://www.flcgil.it/~media/originale/13644666578375/soldi-41-2.jpg

Collettiva.it

Stefano Iucci

Per i lavoratori e le lavoratrici in questa finanziaria – a leggere la bozza di ddl licenziata dal Consiglio dei ministri – non c’è praticamente nulla. Se poi andiamo a considerare il settore della scuola, scompare anche quel “praticamente”. Se, infatti, le misure che, con una buona dose di propaganda, vengono spacciate per aumenti salariali, sono in realtà ben poca cosa, come denunciato dalla Cgil, ebbene queste misure poi varranno solo per gli addetti dei settori privati. Non solo: anche le risorse stanziate per il rinnovo del contratto del comparto ricerca e istruzione (parliamo del ccnl 2022-24, è bene ricordarlo: il rinnovo, quando ci sarà, riguarderà un accordo già scaduto) sono largamente insufficienti.

Troppo poco per il contratto (già scaduto)

Cominciamo proprio da qui. Nell’ultimo incontro all’Aran del 9 ottobre le cifre sono rimaste quelle che si sapevamo: per il personale della scuola sono previsti aumenti di 136 euro lordi, ma, e questo il governo di guarda bene dal dirlo, il 60% dei quali è stato già anticipato e percepito. Tradotto in busta paga significa circa 47 euro medi lordi. A queste somme si dovrebbe aggiungere un compenso una tantum di 142 euro lordi. Si tratta di una vera e propria riduzione programmata del potere d’acquisto, visto che con questo aumento si recupera appena un terzo dell’inflazione del biennio (che è stata complessivamente del 18%).

Nei giorni scorsi, per provare ad arrivare alla chiusura del contratto, il

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/manovra-per-la-scuola-meno-di-niente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000