Concorso docenti PNRR 3: quella preferenza che sta preoccupando soprattutto le candidate

Contenuti correlati
Anche nei concorsi docenti PNRR 3, come nel precedente, tra gli allegati ai bandi ce n’è uno, l’allegato B sull’equilibrio di genere, che ha fatto la sua comparsa due anni fa, quando il regolamento per l’assunzione nel pubblico impiego, dopo quasi trent’anni dalla sua entrata in vigore, è stato modificato in alcune parti, tra cui, in particolare, una norma che prevede l’equilibrio di genere.
Di cosa si tratta? Quali effetti determina negli attuali concorsi? Si applica in tutti i casi o soltanto in precise circostanze? Quale genere ne esce favorito? Candidato uomo o candidato donna?
Cerchiamo di trovare risposte a questi interrogativi, a cominciare dall’esposizione dei testi normativi.
Il DPR 487/1994 “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”, modificato dal DPR 82/2023,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/concorso-docenti-pnrr3-preferenza-donne/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/