Corso CISL Scuola – IRSEF IRFED di preparazione ai concorsi PNRR 3, il programma definitivo. Prima lezione il 29 ottobre

http://www.cislscuola.it/uploads/media/programma_definitivo_corso_di_preparazione.pdf

22.10.2025 11:56

Categoria: Concorsi, Concorsi 2025, Personale docente, Personale educativo, Personale precario, Reclutamento e Precariato

È stata completata la definizione del programma di svolgimento del corso di preparazione ai concorsi PNRR 3 organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED (vedi allegato).

Si ricorda che il termine per le iscrizioni al corso è fissato al 24 ottobre: la direzione si riserva di accogliere ulteriori iscrizioni pervenute in data successiva.

Alla scadenza del termine per le iscrizioni (indicativamente nelle giornate del 27 e 28 ottobre) verrà inviata a tutti i corsisti una mail contenente le credenziali di accesso alla piattaforma IRSEF IRFED e il link di collegamento alle lezioni in sincrono; la casa editrice TECNODID provvederà per suo conto all’invio delle credenziali riguardanti la propria piattaforma.
Onde evitare disguidi organizzativi, si prega comunque di non contattare direttamente TECNODID ma di seguire per ogni adempimento esclusivamente le indicazioni contenute nel modulo IRSEF IRFED di iscrizione al corso.

Si conferma che la prima lezione del corso è in programma mercoledì 29 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Sulla piattaforma IRSEF IRFED chi partecipa al corso potrà eventualmente rivedere la registrazione delle lezioni e accedere a tutti i materiali resi disponibili dai relatori e/o forniti dalla direzione del corso.

Questi i docenti che terranno le lezioni del corso (seguendo l’ordine del programma)

Elisabetta Ronco: già docente di scuola secondaria, iscritta all’Albo psicologi del Piemonte

Marco Bollettino: già docente di matematica e informatica, dirigente scolastico del Liceo Scientifico Gramsci di Ivrea (TO)

Floriana Falcinelli: ordinario di Didattica generale e Tecnologie dell’istruzione e apprendimento, Università degli Studi di Perugia

Lidia Cangemi: dirigente scolastica, cofondatrice progetti DADA e DADALOGICA, counselor professionista

Paolo Mazzoli: già dirigente scolastico, direttore generale dell’Invalsi dal 2014 al 2020

Filomena Palmesano: dirigente scolastica IIS Il Pontormo di Empoli (FI), esperta in formazione e aggiornamento

Moira Sannipoli: docente di didattica e pedagogia speciale, Università degli Studi di Perugia

Anna Bartolini: docente di scuola primaria, esperta in formazione

Sabrina Boarelli: già dirigente tecnico con funzione di dirigente presso USR Umbria

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/corso-cisl-scuola-irsef-irfed-di-preparazione-ai-concorsi-pnrr-3-il-programma-definitivo-prima-l/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000