Educazione al rispetto, SGS: la chiave per combattere la violenza di genere

La violenza di genere rappresenta una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo. Per affrontarla, è indispensabile partire dall’educazione, trasmettendo valori come il rispetto, l’empatia e la tolleranza sin dalla giovane età. Questo è il messaggio chiave lanciato dal Sindacato Generale Scuola (SGS), che sottolinea come il rispetto non sia innato, ma un valore che si apprende attraverso l’educazione in famiglia, a scuola e nella società.
Le linee guida nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in linea con la legge 107/2015 e le direttive europee, prevedono l’integrazione dell’educazione al rispetto nei programmi scolastici. Non si tratta di educazione sessuale, ma di un percorso obbligatorio che promuove relazioni sane e contrasta la violenza di genere. A partire dal 2020, il curriculum di Educazione Civica dedica particolare attenzione a questi temi, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e rispettosi.
Tuttavia, come evidenziato dal SGS, la scuola non può agire da sola. È fondamentale un’alleanza educativa tra istituzioni scolastiche e famiglie, affinché i giovani possano crescere in un ambiente che valorizzi la dignità di ogni individuo, indipendentemente da genere, cultura o orientamento.
Leggi anche:
Accrediti INPS di ottobre 2025, si registrano ritardi per l’assegno unico
Nuove misure per il sostegno scolastico: cosa cambia con il Decreto Scuola 127/2025? La sintesi
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/educazione-al-rispetto-sgs-la-chiave-per-combattere-la-violenza-di-genere/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it