Gravi irregolarità nell’assegnazione delle sedi scolastiche nel Lazio: DIRIGENTISCUOLA denuncia l’USR e si prepara a manifestare

Roma, 22 ottobre 2025 – L’associazione DIRIGENTISCUOLA, guidata dal presidente nazionale Attilio Fratta, ha sollevato forti accuse contro l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Lazio per presunte irregolarità nella gestione delle assegnazioni delle sedi, della mobilità e dei diritti garantiti dalla legge 104/92. Fratta denuncia un sistema che definisce “contrario ai principi di imparzialità e trasparenza”, con episodi di “congelamento” delle sedi per favorire interessi personali e violazioni dei diritti di genitori con figli disabili.

Queste problematiche sono state più volte portate all’attenzione del Ministro dell’Istruzione e del Parlamento, senza tuttavia ottenere interventi concreti. Un’interrogazione parlamentare recente, promossa dal senatore Claudio Fazzone, ha evidenziato la scarsa trasparenza nell’assegnazione di ruoli dirigenziali, aggravando il quadro già critico.

DIRIGENTISCUOLA ha annunciato la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica e, se necessario, è pronta a mobilitarsi con manifestazioni pubbliche. “Non possiamo tollerare che i diritti vengano calpestati e che la gestione della cosa pubblica si trasformi in un gioco delle tre carte”, afferma Fratta.

La vicenda rappresenta un campanello d’allarme per il sistema scolastico, richiamando l’urgenza di garantire trasparenza e rispetto delle norme.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/gravi-irregolarita-nellassegnazione-delle-sedi-scolastiche-nel-lazio-dirigentiscuola-denuncia-lusr-e-si-prepara-a-manifestare/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000