Orientamento come crescita interiore. Scoprire chi siamo per scegliere chi diventare

L’autunno segna, come ogni anno, l’avvio delle attività di orientamento in vista delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, che in Italia si svolgeranno, come di consueto, nel mese di gennaio. In tutte le scuole prende forma una fase di intensa programmazione, volta a definire iniziative e strategie per attrarre nuovi iscritti: talvolta per preservare il proprio organico, altre volte per affermare un primato simbolico in quella sorta di competizione tra istituti che l’autonomia scolastica, pur involontariamente, ha contribuito a generare.

Eppure, il vero tempo dell’orientamento non coincide con quello delle iscrizioni. È un tempo lento, che dovrebbe estendersi lungo l’intero anno scolastico: il tempo dell’accompagnamento costante, della cura educativa che guida ogni studente alla scoperta di sé, dei propri talenti, delle proprie inclinazioni più autentiche. Un tempo necessario per delineare un progetto di vita fatto di sogni e di attese, di desideri e di

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/orientamento-come-crescita-interiore-scoprire-chi-siamo-per-scegliere-chi-diventare/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000