Sottoscritta l’ipotesi di CCNI su FMOF e valorizzazione del personale scolastico

23.10.2025 13:41

Categoria: Contratto 2022-24

Nel corso della mattinata è stata sottoscritta al MIM l’ipotesi di CCNI relativa alle economie del FMOF, alla valorizzazione del personale scolastico, alla valorizzazione della professionalità dei docenti e alla valorizzazione dei docenti che garantiscono la continuità didattica nelle istituzioni scolastiche statali situate nelle piccole isole.

A titolo di una tantum, l’Ipotesi di CCNI prevede il pagamento di:
• Incremento del fondo per gli II.SS. del personale ATA – a.s. 2025/2026 importo Lordo Stato 1.805.525,99
• Assegnazione di una somma una tantum per il personale ATA destinatario dell’art. 54 c. 4 del CCNL 19/21 – a.s. 2025/2026 importo Lordo Stato 5.000.00,00
• Arretrati dell’incremento dell’indennità parte variabile per i funzionari ad elevata qualificazione con incarico di DSGA, periodo gen-ago 2024 – importo Lordo Stato 4.496.266,01
• Arretrati relativi alla indennità di parte fissa degli assistenti amministrativi che hanno svolto funzioni superiori in sostituzione di DSGA titolari – importo Lordo Stato 982.765,00 • Arretrati relativi alla indennità di bilinguismo e trilinguismo a decorrere dal 1° gennaio 2024 – importo Lordo Stato 12.485,00
• Compenso dovuto ai DSGA reggenti negli anni 2021/22, 2022/23 e 2023/24 – importo Lordo Stato 1.403,671,37
• Incremento delle risorse finanziarie finalizzate alle ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti – importo Lordo Stato 7.346.328,64
• Indennità di disagio per 10 assistenti tecnici primo ciclo per l’a.s. 2024/25 – importo Lordo Stato 10.616,00
• Incremento del fondo per la valorizzazione professionale docenti con riferimento alla continuità didattica nelle istituzioni scolastiche site in contesti di particolare disagio per l’a.s. 2025/26 – importo Lordo Stato 2.136.416,80
• Incremento delle funzioni strumentali – importo Lordo Stato 2.011.416,80
• Compenso una tantum per valorizzazione del personale scolastico impegnato nelle attività di tirocini ed in comando – importo Lordo Stato 1.750.000,00
• Indennità di parte variabile DSGA – una tantum s.c. 2025/26 – importo Lordo Stato 4.361.144,91
• Incremento del fondo per la valorizzazione del personale ATA in servizio presso le istituzioni scolastiche site nelle piccole isole – importo Lordo Stato 500.000,00.

La somma complessiva è pari a 31.816.636,52 euro Lordo Stato

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/-3faa539d3e/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000