Attacco al liceo “Da Vinci” di Genova, CNDDU: un colpo alla scuola e alla democrazia
Il recente attacco vandalico al Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Genova ha suscitato sgomento e indignazione. Un gruppo di individui ha devastato il plesso scolastico con spranghe, infrangendo vetri e imbrattando i muri con svastiche e slogan fascisti. Non si tratta solo di un atto di vandalismo, ma di un’aggressione simbolica contro la scuola come presidio di democrazia e libertà.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha condannato fermamente l’accaduto, sottolineando come la scuola rappresenti un baluardo inviolabile della cittadinanza. È il luogo dove si educa al rispetto, al dialogo e alla costruzione di un futuro basato su valori democratici.
L’episodio si inserisce in un clima preoccupante di recrudescenza ideologica, che richiama alla necessità di un impegno educativo più incisivo. Il CNDDU invita i docenti a trasformare l’indignazione in azione, affrontando con gli studenti temi come la memoria storica, l’antifascismo e i diritti umani.
La scuola non è solo un edificio, ma il cuore pulsante della democrazia. Difenderla significa tutelare il futuro della società.
Leggia nche:
Pensioni dicembre 2025, confermati gli aumenti, le cifre
SBC: insostenibile passività degli insegnanti italiani
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/attacco-al-liceo-da-vinci-di-genova-cnddu-un-colpo-alla-scuola-e-alla-democrazia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it