Il CNDDU analizza la legge di bilancio 2026: il nodo della retribuzione docente
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha esaminato il disegno di legge di bilancio 2026, soffermandosi sul sistema scolastico e sulle retribuzioni del personale docente. Nonostante l’impegno dichiarato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per valorizzare la professione docente, emergono criticità significative.
Le risorse previste per i rinnovi contrattuali risultano insufficienti a compensare la perdita di potere d’acquisto dovuta all’inflazione. Il differenziale retributivo con i principali Paesi europei rimane marcato, con una media del 25% in meno rispetto ai colleghi di Francia e Germania. L’assenza di meccanismi automatici di adeguamento salariale, come quelli adottati in altri Paesi, aggrava la situazione.
Il CNDDU propone misure concrete, tra cui un coefficiente annuale legato all’inflazione e un Fondo Nazionale di Equità Retributiva per riequilibrare le disparità territoriali. Inoltre, sottolinea l’importanza di una progressione salariale lineare che premi formazione e responsabilità.
La dignità economica dei docenti, afferma il CNDDU, è essenziale per garantire una scuola pubblica di qualità. Senza un piano strutturale, la centralità della scuola rischia di restare solo un principio astratto.
Leggi anche:
Stipendi Docenti e ATA: novità a novembre 2025, i nuovi importi, la tabella
Il Giubileo del mondo educativo: un ponte tra culture e generazioni
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-cnddu-analizza-la-legge-di-bilancio-2026-il-nodo-della-retribuzione-docente/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it