Sulle tracce di San Francesco.

La classe 2D della scuola secondaria celebra San Francesco dal Cantico delle creature alla rivoluzione spirituale. 

La classe 2D della scuola secondaria di primo grado, già a partire dallo scorso anno, ha avviato un percorso sulle tracce di San Francesco per ricordare gli 800 anni del Cantico delle Creature (1225-2025) e commemorare l’ottavo centenario della morte del Santo avvenuta il 3 ottobre 1226. 

Foto da Barbara Pedrazzi - 2025-10-26T090459.842

Gli alunni in occasione del bando di concorso “il Cantico: un abbraccio universale”, promosso dall’Ufficio scolastico regionale per il Lazio, hanno voluto ricordare uno dei testi più antichi della letteratura italiana, il primo di cui si conosca l’autore. 

san Francesco medie (9)

Francesco d’Assisi nel suo Cantico racchiude un prezioso insegnamento sul valore del Creato sia attraverso la profondità di uno sguardo interiore da rivolgere alla Madre Terra attraverso il rispetto per la natura e per gli animali a quel tempo mai presi in considerazione. 

san Francesco medie (8)

Francesco invita tutte le generazioni a guardare con stupore al creato interpretato come una grande famiglia, tanto da chiamare il sole “fratello” e la luna “sorella”. Si rivolge alla natura dandole del tu per sottolineare il legame familiare che la lega ad ognuno di noi.

san Francesco medie (1)

Una natura da curare, da amare e da rispettare perché è dono prezioso dalla cui salute dipende il bene dell’umanità tutta.

san Francesco medie (23)

Per poter rendere questi messaggi accessibili a tutti, i ragazzi della classe 2D, con all’aiuto delle insegnanti, hanno pensato di tradurre alcuni passaggi del testo nei simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e nella LIS (lingua italiana dei segni).

san Francesco medie (25)

Hanno, inoltre, accompagnato questo  viaggio  con la musica, la danza, il disegno e la pittura.

san Francesco medie (6)

Il percorso, dal grande carattere inclusivo, ha visto la collaborazione di numerose figure professionali che operano nella nostra scuola.

san Francesco medie (7)

Docenti curricolari, docenti di sostegno, assistenti di base e assistenti alla comunicazione alternativa ed aumentativa che hanno guidato gli alunni  a rendere il messaggio di San Francesco accessibile a più persone possibili. 

san Francesco medie (11)

Il cammino sulle tracce di San Francesco prosegue anche quest’anno. Il 24 ottobre, infatti, la 2D, insieme agli altri compagni delle classi seconde, ha avuto l’opportunità di assistere allo spettacolo “Il viaggio di Francesco”, con la regia di Pino Quartullo, presso il Teatro Europa di Aprilia.

san Francesco medie (17)

Al termine della rappresentazione hanno incontrato gli attori ai quali, oltre a porre domande sull’arte del teatro, hanno potuto raccontare il loro percorso su San Francesco che li ha visti protagonisti a scuola. 

san francesco (11)

Il progetto sarà, inoltre, condiviso con alunni e famiglie in occasione dei diversi incontri di continuità rivolti sia alla scuola primaria Marconi che all’intera comunità.

san francesco (9)

Un lungo cammino ricco di scoperte e condivisione che terminerà il 3 ottobre 2026 con la commemorazione della morte del Santo. 

1761415023501

Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link  https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/libri-in-cantiere/sulle-tracce-san-francesco/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000