Scuola e proteste studentesche, CNDDU: un banco di prova per la Comunità Educativa

Le recenti occupazioni studentesche in alcuni istituti scolastici di Roma stanno generando un dibattito acceso tra dirigenti, docenti, famiglie e opinione pubblica. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) interviene sottolineando l’importanza di interpretare questi episodi non come semplici atti di devianza, ma come segnali di un bisogno profondo di dialogo e partecipazione.

Secondo il CNDDU, la scuola non può essere ridotta a un luogo di erogazione di servizi educativi o di tutela patrimoniale. Essa deve restare un presidio democratico, capace di formare coscienze critiche e cittadini consapevoli. Le proteste, pur creando disagi, rappresentano un’opportunità per avviare percorsi educativi basati su giustizia riparativa e corresponsabilità.

Condannando ogni forma di vandalismo, il CNDDU invita le dirigenze scolastiche a privilegiare strumenti di confronto costruttivo, come assemblee straordinarie e laboratori di cittadinanza attiva. Solo una scuola aperta al dialogo e capace di tradurre il dissenso in crescita collettiva potrà adempiere pienamente alla sua missione costituzionale.

Leggi anche:

Carta Dedicata a Te: novità e cambiamenti attenzione agli acquisti vietati

Attacco al liceo “Da Vinci” di Genova, CNDDU: un colpo alla scuola e alla democrazia

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                         WhatsApp    

Iscriviti al gruppo                   Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-e-proteste-studentesche-cnddu-un-banco-di-prova-per-la-comunita-educativa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000