Terremoto in Irpinia: scossa di magnitudo 4.0, scuole chiuse in diversi comuni
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0, registrata a una profondità di 14 chilometri, ha colpito nella serata di ieri la zona sud-ovest di Montefredane, in provincia di Avellino. Il sisma è stato percepito chiaramente non solo ad Avellino, ma anche nei comuni limitrofi e nelle province di Benevento, Salerno e Napoli, generando preoccupazione tra i cittadini.
Secondo i primi accertamenti condotti dal Dipartimento della Protezione Civile della Campania e dai Vigili del Fuoco, non si segnalano danni a persone né crolli strutturali. Tuttavia, per garantire la sicurezza e consentire ulteriori verifiche, è stata disposta la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì in numerosi comuni della provincia di Avellino.
Durante una riunione straordinaria del Centro Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura di Avellino, le autorità locali hanno concordato le misure precauzionali necessarie. Tra i comuni interessati figurano Avellino, Montefredane, Solofra, Mercogliano e Montoro, con un elenco in continuo aggiornamento.
Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire eventuali comunicazioni ufficiali per ulteriori sviluppi.
Leggi anche:
Tutti i Bonus INPS di novembre 2025: le nuove opportunità per famiglie e lavoratori dipendenti
Partono le ricariche della Carta Dedicata a Te 2025: le novità
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/terremoto-in-irpinia-scossa-di-magnitudo-4-0-scuole-chiuse-in-diversi-comuni/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it