Educazione alla cittadinanza democratica: l’Europa della scuola si mette in cammino
Un progetto del consiglio d’Europa per rafforzare l’educazione civica
In un’Europa attraversata da tensioni e disillusioni democratiche, dove cresce la distanza dei giovani dalla partecipazione civica, la scuola torna al centro della riflessione politica. È da qui che riparte il progetto dello Spazio Europeo per l’Educazione alla Cittadinanza, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto dai 46 ministri dell’Istruzione dei Paesi membri.
L’obiettivo è ambizioso: costruire entro il 2027 un quadro comune europeo per l’educazione alla cittadinanza democratica, capace di consolidare principi, competenze e buone pratiche, e rilanciare la missione civica dell’istruzione.
Lo Spazio Europeo nasce per rispondere a una sfida urgente: mentre la democrazia arretra e la fiducia dei cittadini vacilla, la scuola resta ancora il primo laboratorio di convivenza e dialogo. Competenze come pensiero critico, empatia e partecipazione attiva diventano fondamentali per preparare cittadini capaci di abitare società libere, coese e plurali.
Un
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-cittadinanza-democratica-europa-progetto-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/