Il sindacato ASA diffida i dirigenti scolastici: Sostituzioni di docenti illegittime
Il sindacato ASA ha preso una posizione ferma contro le pratiche illegittime adottate dai Dirigenti Scolastici in merito alla sostituzione degli insegnanti temporaneamente assenti. A seguito di numerose segnalazioni da parte dei docenti, l’ASA ha inviato una diffida formale a tutti i dirigenti, sottolineando l’importanza di rispettare le normative vigenti.
Le dichiarazioni di Stefano Guarnera
“Le chiare indicazioni ministeriali – afferma Stefano Guarnera, Segretario Generale dell’ASA – non lasciano minimamente spazio ad interpretazioni personali sulle modalità di sostituzione degli insegnanti temporaneamente assenti.” Guarnera mette in evidenza che gli insegnanti di sostegno, specialmente quando sono responsabili di alunni con disabilità, non possono essere utilizzati per supplire i colleghi assenti, neanche nella loro stessa classe.
Il Segretario Generale denuncia le pratiche illegittime che continuano a verificarsi: “Ormai i Dirigenti Scolastici perseverano in pratiche illegittime e illegali che non possono essere più tollerate. Ad esempio, l’abitudine di smembrare la classe in cui è assente l’insegnante curricolare, dividendo gli alunni in altre classi senza un ordine di servizio scritto, è inaccettabile.”
Rischi e conseguenze
Guarnera pone l’accento sui rischi associati a queste pratiche: “Pensiamo all’eventualità di un’evacuazione forzata per calamità naturali: gli alunni di queste ‘classi smembrate’, in che modo potrebbero essere ufficialmente rintracciati nel caso in cui dovessero risultare dispersi?”
Inoltre, il sindacalista evidenzia un’altra problematica: “Com’è possibile permettere che un insegnante curricolare, durante la propria ora didattica, possa essere utilizzato in altre classi per la sostituzione di colleghi assenti, magari lasciando la propria classe solamente all’insegnante di sostegno? Questa è una chiara interruzione di pubblico servizio e un’azione lesiva del diritto allo studio degli alunni!”
Una soluzione semplice
“Eppure, tutte queste pratiche illegittime e illegali sono attuate giornalmente da moltissimi Dirigenti Scolastici,” denuncia Guarnera. “Sarebbe semplice gestire tali sostituzioni secondo quanto previsto dalle indicazioni ministeriali, ricorrendo, in extrema ratio, al reclutamento da graduatorie d’Istituto anche per le sostituzioni di un solo giorno: è lo stesso Ministero a prevederlo.”
Invito all’azione per i docenti
Il sindacato ASA invita tutti i docenti a opporsi a tali pratiche illegittime. “Rivendicate il rispetto delle normative, rifiutando l’eventuale assegnazione di supplenze illegittime attribuite senza ordine di servizio scritto e segnalate tali casi allo stesso sindacato per un immediato intervento,” conclude Guarnera.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/29/il-sindacato-asa-diffida-i-dirigenti-scolastici-sostituzioni-di-docenti-illegittime/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/