Oh My Images: come utilizzare Nano Banana per generare immagini senza registrazione

Oh My Images è uno strumento web che sfrutta l’intelligenza artificiale per generare immagini di alta qualità utilizzando il modello “Nano Banana“. Occorre semplicemente inserire un prompt che descriva il tipo di immagine che si desidera creare, magari accompagnandolo con una foto come fonte.
Per l’immagine sopra ho caricato una mia foto e scritto “Trasformalo in un conduttore di un telegiornale della TV LA7”.
Il servizio utilizza queste informazioni come guida per generare un’immagine corrispondente.
Questo strumento intuitivo è stato progettato per essere utilizzato senza particolari competenze tecniche e non richiede tempi di attesa o ritardi nell’elaborazione. Con Oh My Images, le creazioni sono immediate, senza code di attesa o ritardi nell’elaborazione; la generazione delle immagini avviene in tempi rapidi.
Tutte le immagini generate sono ad alta risoluzione, adatte all’uso personale o commerciale e possono essere scaricate immediatamente. Lo strumento è accessibile da più dispositivi, inclusi cellulari, tablet e desktop.
Fornisce un servizio che mette al primo posto la privacy, non memorizza immagini generate o dati personali e non richiede registrazione o accesso per utilizzare il servizio. Inoltre, Oh My Images comprende varie funzionalità, come la trasformazione di illustrazioni in modelli di figure, la generazione di prospettive stradali basate su mappe direzionali, la rimozione dello sfondo e la prova virtuale del trucco.
Lo strumento è sempre gratuito, senza costi nascosti o livelli premium.
Uno strumento di questo tipo può diventare un potente alleato nei laboratori di scrittura, nelle attività artistiche o nei progetti interdisciplinari. Può dunque essere usato nelle attività di scrittura creativa per ambientare i propri racconti o illustrare una storia inventata insieme, in Storia e geografia per creare scenari del passato o ricostruire paesaggi di luoghi lontani, in Scienze per visualizzare ecosistemi, processi naturali o esperimenti difficili da osservare dal vivo, in Arte e immagine per analizzare le differenze tra uno stile artistico e l’altro, modificando il prompt.
Come ogni strumento di intelligenza artificiale e ancora di più per la delicatezza della tipologia di contenuto in oggetto, anche i generatori di immagini vanno usato con consapevolezza e spirito critico.
Ecco alcune precauzioni da considerare:
- Copyright: le immagini generate possono derivare da modelli addestrati su opere esistenti; è bene verificare sempre se e come possono essere riutilizzate.
- Contenuti inappropriati: gli studenti devono essere guidati nella scelta dei prompt, per evitare immagini non adatte all’età o al contesto scolastico.
- Rappresentazioni distorte: l’AI può riprodurre stereotipi o errori di realtà (ad esempio, dettagli storici o scientifici imprecisi). È utile confrontare le immagini con fonti attendibili.
- Uso etico: l’insegnante deve promuovere un uso responsabile, sottolineando che l’immagine non è “vera” ma frutto di una generazione automatica.
- Tutela della privacy: è importante evitare di generare o caricare immagini che contengano dati personali, volti riconoscibili o informazioni sensibili. L’utilizzo improprio di immagini reali può violare la normativa sulla protezione dei dati e compromettere la sicurezza delle persone rappresentate.
Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/index.php/intelligenza-artificiale/9292-oh-my-images-come-utilizzare-nano-banana-per-generare-immagini-senza-registrazione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/